Gli ultimi aggiornamenti
Per rendere più immediata la consultazione di ParvapoliS




Giovedì 18 dicembre. Ore 14.34. Nobili Viaggiatori è la nuova collana della Har Tzion, la casa editrice pontina specializzata in Studi Tradizionali che ha sin qui dato vita, in appena un anno, alla collana Itinerari e al trimestrale Luz, di cui è uscito il terzo numero in questi giorni. La prima produzione de Nobili Viaggiatori è “Diritto & Libertà”, trimestrale dell’Associazione Radicale Gaetano Salvemini “I have a dream” diretto da Mauro Cascio e Mariano Giustino. In occasione della presentazione della rivista, avrà luogo una conferenza-dibattito dal tema: “La ex Jugoslavia e le iniziative dei Radicali” in cui interverranno Vincenzo Caianiello, Presidente Emerito Corte Costituzionale già Ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Conso,Presidente Emerito Corte Costituzionale già Ministro di Grazia e Giustizia Olivier Dupuis, segretario Partito Radicale, Eurodeputato Renzo Foa, direzione settimanale “Liberal” Domenico Mennitti, direzione “Ideazione” Paolo Pietrosanti, Consigliere Generale del Partito Radicale Antonio Russo, inviato “Radio Radicale” Artur Zheij, inviato “Radio Radicale” La conferenza avrà luogo alle 18.00 presso il Café Notegen, via del Babuino, 195, Roma

Giovedì 25 novembre. Ore 21.16. Nuove proposte dell'Har Tzion. Da qualche mese in libreria "Necessità Matematica dell'esistenza di Dio" di René de Cléré e il secondo numero del trimestrale di Studi Tradizionali LUZ. Uscirà il prossimo fine settimana il terzo numero della rivista diretta da Mauro Cascio. L'Apertura di numero è dedicata alla Menorah, il candelabro a sette bracci che gli ebrei usavano anche come lunario e calendario, con un intervento di prestigio, quello di Ivan Mosca, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, la più antica e numerosa comunione massonica. Sergio Magaldi, membro del direttivo della Società Filosofica Italiana, continuerà il suo viaggio nella Narrativa e nel Soprannaturale, già proposto tempo fa a Radio Rai Due: in questo numero si parlerà di "Caduta e dualità. Iniziazione, risveglio e illuminazione" (La “dolorosa metaformosi” di Edgar Allan Poe, Dostoevskij e la rivelazione dell’alter ego, il tema della decadenza in Thomas Mann, il Siddharta di Herman Hesse, le visioni di Castaneda, il Dio Quetzalcoatl di Lawrence e le dieci illuminazioni di James Redfield). Gli altri interventi della rivista: Federico Pignatelli "Quadrati magici: Analisi o Tradizione?", il critico d'arte Stefania Severi sul pavimento del Duomo di Siena (Ermete Trismegisto e le Sibille), Gioele Magaldi ("Caos e Creazione": "È facile associare al Caos il principio delle cose, l’origine di tutta la molteplicità che gli succede. Su questo carattere di ‘origine prima’ nessuno manifesta alcun tipo di dubbio. Le cose però si complicano allorché si tratti di individuare più esplicitamente in cosa consista tale principio primo") e Amedeo De Giovanni, "Il Caos, la Tecnica e l'Uomo". Di prossima uscita, in libreria, la nuova proposta della collana "Itinerari" della Har Tzion: "L'Eucarestia" di George Le Clement de Saint Marq, un testo del secolo scorso.

Giovedì 7 ottobre. Ore 13.12. ParvapoliS sta per cambiare tutto. L'impostazione, innanzitutto. La veste grafica. Ed i contenuti. La frequenza tornerà ad essere quella di un tempo, ossia quotidiana. Vale la pena tenerci d'occhio

Giovedì 7 ottobre. Ore 9.12. Giovanni Hermanin, Assessore all'Ambiente della Regione Lazio e Vincenzo Recchia, Sindaco di Terracina, con la partecipazione di Luciano De Crescenzo presenteranno alla stampa, mercoledì 13 ottobre, alle ore 10, presso l'Istituto Nazionale d'Archeologia e Storia dell'Arte Piazza S. Marco, 49 (Piazza Venezia) - ROMA le linee-guida del progetto del PRIMO PARCO MITOLOGICO NAZIONALE Il progetto è finalizzato alla valorizzazione turistica e culturale del patrimonio archeologico e naturalistico della fascia costiera pontina ricompresa tra il Parco Nazionale del Circeo e il Parco Naturale dei Monti Aurunci. Il primo parco italiano tematico sulla mitologia classica si svilupperà su di un corridoio ecologico-culturale tra le due aree protette laziali con Terracina, l'antica Anxur, come sede direzionale e baricentro delle attività didattiche, ludiche e culturali. Dall'alto del monte che si affaccia sull'intero litorale, il Tempio di Giove Anxur, fanciullo Re dell'Olimpo, costituirà il simbolo del Parco. Il progetto verrà inoltre presentato alla Prima Conferenza Nazionale sul Paesaggio, Roma, 14-16 ottobre 1999

Mercoledì 6 ottobre. Ore 15.18. ParvapoliS sta per cambiare tutto. L'impostazione, innanzitutto. La veste grafica. Ed i contenuti. La frequenza tornerà ad essere quella di un tempo, ossia quotidiana. Vale la pena tenerci d'occhio

Venerdì 26 marzo. Ore 21.00. In arrivo in edicola e in libreria la nuova proposta dell'editrice pontina Har Tzion. Si tratta di Luz, un trimestrale di Studi Tradizionali. Luz nasce nel tentativo di creare un luogo di dibattito tra culture e tradizioni diverse. E' diretta da Mauro Cascio e Sergio Magaldi. Quest'ultimo, membro del direttivo dell'Istituto di Studi Filosofici di Roma, professore di filosofia e preside di un liceo classico della capitale, ha 20 anni di programmi Rai alle spalle (autore di sceneggiati e trasmissioni culturali). Di prestigio anche le firme degli interventi: da Mariano Bianca, professore di Filosofia della Scienza all'Università di Arezzo a Pietro Ciaravolo, ordinario di Storia del Cristianesimo all'Università di Napoli. Con loro Giuseppe Abramo, Federico Pignatelli, Stefania Severi e Paolo Stroppa.

Venerdì 26 marzo. Ore 21.00. Gli spettacoli e gli appuntamenti più interessanti per i prossimi giorni potete leggerli con un semplice clik su Quo vado?

Venerdì 6 marzo. Ore 21.15. Se volete qualche appuntamento per questo fine settimana, o se già pensate a come festeggiare l'8 marzo, leggete Quo vado?

Venerdì 26 febbraio. Ore 16.10. Carmine Mario Mulière in mostra alla Wunderkammer di Franco Ottavianelli a Spello con "Collegamentiatemporali". Maggiori informazioni su Quo vado?

Venerdì 26 febbraio. Ore 10.00. Ancora occasioni di lavoro. Il Comune di Latina cerca, a tempo determinato, operatori asili nido, cuochi, aiuto cuochi. L'azienda USL cerca IV livello. In Propostae laboris

Lunedì 22 febbraio. Ore 21.46. Ben 15 occasioni di lavoro per il progetto LPU ENEA "Verifica impianti termici", ulteriori informazioni in Propostae laboris

Venerdì 19 febbraio. Ore 20.00. Se volete qualche buona idea per i prossimi giorni, provate a leggere quello che vi proponiamo in Quo vado?, dagli appuntamenti del Teatro Comunale a una iniziativa che unisce birra e musica.......

Martedì 16 febbraio. Ore 23.30. E' uscito da qualche settimana nelle librerie della provincia (e nelle principali della penisola) il primo libro dell'editrice pontina Har Tzion, "La Teodicea della Qabalah" del metafisico francese Francis Warrain. Si tratta della prima edizione in lingua italiano, una proposta stuzzicante e culturalmente stimolante. Ecco perché... In Ars Gratia Artis

Venerdì 12 febbraio. Ore 21.00. Un week-end interamente dedicato al carnevale, ma non solo....Per i dettagli c'è Quo vado?

Lunedì 8 febbraio. Ore 21.00. Il concerto di Gino Paoli è certamente l'evento della settimana, per altri appuntamenti e maggiori dettagli date un'occhiata su Quo vado?

Venerdì 15 gennaio. Ore 20.00. Non sapete cosa fare nel week-end? Provate a leggere gli appuntamenti segnalati in Quo vado?

Mercoledì 13 gennaio. Ore 13.20. Sta per uscire nelle librerie di Latina (ma la distribuzione è nazionale) "La Teodicea della Qabalah" di Francis Warrain, il primo titolo della casa editrice di Latina Har Tzion. Maggiori informazioni, la presentazione del libro e qualche brano in esclusiva prossimamente su ParvapoliS

Venerdì 18 dicembre. Ore 20.00. Gli appuntamenti migliori di questo fine settimana ormai a ridosso delle feste natalizie. Leggeteli in Quo vado?

Venerdì 11 dicembre. Ore 20.30. Alcuni appuntamenti per questo fine settimana di Dicembre. Possiamo scegliere, per esempio, tra un'ottimo spettacolo di balletto al Palaculura o tra una giornata a Cori in occasione della Sagra della Bruschetta. I dettagli in Quo vado?

Giovedì 3 dicembre. Ore 14.20. Opportunità di lavoro a Latina, Aprilia, Cisterna, Terracina, Formia e Fondi. L'Azienda USL cerca 8 unità a tempo inteterminato. Il Tribunale di Latina cerca invece un dattilografo. In Propostae laboris

Mercoledì 2 dicembre. Ore 14.00. Grande festa per l'Aeronautica militare per la loro Patrona, la Madonna di Loreto. Previsto un concerto della Corale San Marco e il raffinato jazz di Alessandra Cogliandolo. I dettagli in Quo vado?

Venerdì 27 novembre. Ore 18.30. Antonacci al Palacultura, i presepi di Minturno oppure varie occasioni d'ascoltare musica di ogni genere? Se per questo fine settimana non avete ancora deciso come trascorrere il vostro tempo libero leggete le proposte di Quo vado?

Martedì 24 novembre. Ore 20.30. Viaggio nella disinformazione. Benedetta Ignoranza. I giovani degli istituti superiori sono completamente disorientati quando si parla loro di lavoro e di economia. Come uscirne vivi? Due o tre idee ci sono... In Economia

Domenica 22 novembre. Ore 12.20. Modifiche in gerenza

Sabato 21 novembre. Ore 18.00. I principali appuntamenti del fine settimana, con delle interessanti anticipazioni per il prossimo week-end. In Quo vado?

Venerdì 20 novembre. Ore 10.30. Riapre il Tecariba: debutto con la Helsapoppin' Band. Ed a Norma appuntamento con il Foto Club. In Quo vado?

Giovedì 19 novembre. Ore 20.30. L'assessorato ai servizi sociali a tutta velocità, nonostante la burocrazia. E' stato inaugurato, giusto da qualche giorno, il centro AIMA per i malati del morbo Alzheimer. ParvapoliS ha incontrato l'assessore Fabrizio Cirilli. In Hoc tempus

Lunedì 18 ottobre. Ore 18.47. ParvapoliS è in corso di riorganizzazione. Stiamo cercando validi collaboratori, per crescere ancora di più. Se sei interessato clicca qui

Domenica 27 settembre. Ore 11.33. Sono in corso i festeggiamenti, ad Aprilia, i festeggiamenti per San Michele. Più dettagli in Quo vado?

Martedì 15 settembre. Ore 15.10. Le ultimissime dal Comune di Latina: Un parcheggio a Latina Scalo, una nuova sezione alla materna di via Polonia, nuove donazioni per l'Antiquarium, lavori per il centro disabili di viale Kennedy e per il centro civico di Borgo San Michele. In Administrationis Notitiae

Lunedì 14 settembre. Ore 19.13. Si comincia a delineare il prossimo fine settimana, con le proposte del Latinafiori e del WWF. In Quo vado?

Martedì 8 settembre. Ore 13.29. Una valanga di proposte di lavoro. A Latina. Ma anche a Sabaudia, Aprilia, Cisterna. Contratti di formazione ed assunzioni a tempo determinato. Da cogliere al volo in Propostae laboris

Venerdì 4 settembre. Ore 14.53. Le ultime dal Comune: per gli autobus di linea, arrivano i biglietti a tempo. In Administrationis Notitiae.

Lunedì 31 agosto. Ore 21.00 A Pontinia, questo week end, la I Rassegna Agroalimentare: incontri a tema, serate folk e deliziose degustazioni di vini e prodotti tipici locali. A Sabaudia invece è un settembre di cultura. L'assessorato di Mario Tieghi collabora alla realizzazione di una retrospettiva dedicata ad Emilio Greco. In più, la promozione di libri ed argomenti di carattere diverso: Tarquinio Maiorino, Antonio Castellani, Amilcare Bietti. In Quo vado?

Lunedì 31 agosto. Ore 14.00 Menti illuminate hanno progettato di smembrare, di mutilare un monumento tra i più belli e significativi d’Italia: l’antica Abbazia cistercense di Fossanova del XIII secolo nel Comune di Priverno. Nel complesso sorgerà una struttura alberghiera. Andrea Ghiotti in Hoc Tempus

Domenica 9 agosto. Ore 20.30 E' disponibile on line il dossier sulle nozze gay a Latina. Per caricare la pagina clicca qui.

Sabato 8 agosto. Ore 20.42 Notizie dall'Ufficio di Collocamento: servono 6 operatori scolastici all'Amministrazione Provinciale. In Propostae laboris

Mercoledì 5 agosto. Ore 15.00 Nozze Gay. I consiglieri progressisti Visari, De Marchis e Mantovani propongono i registri delle unioni di fatto. E ti si monta la polemica. ParvapoliS sta preparando un dossier con tutte le posizioni di tutte le forze politiche intervenute. Il lavoro sarà disponibile on line a partire dalle 20.30 circa di domenica prossima.

Martedì 4 agosto. Ore 23.00 Grande attesa a Latina per il concerto di Marco Conidi. Al Valentina Beach c'è il Surf Party. A Minturno l'attesa sagra della Tunìola. In Quo vado?

Giovedì 23 luglio. Ore 15.00 A Sermoneta, in occasione della rassegna d'arte contemporanea Eventi '98, un'estate ricca di appuntamenti culturali: musica, poesia e teatro. In Quo vado?

Martedì 21 luglio. Ore 13.27 E' attivo da questa mattina il sito Internet de Villa Fogliano, realizzato in collaborazione con ParvapoliS. Il programma, le schede delle compagnie, foto, video e brani musicali (che saranno aggiunti sera per sera). Per darci un'occhiata cliccate qui

Mercoledì 15 luglio. Ore 13.20 E' stato presentato questa mattina alla stampa il calendario degli appuntamenti de Latina Estate '98 la rassegna organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Latina. In Quo vado?

Lunedì 13 luglio. Ore 14.35 Comincerà il prossimo 23 luglio la nuova edizione de Villa Fogliano. Come ogni anno musica, arte e teatro tra la luna e il lago. ParvapoliS vi offre, in anteprima, il programma dettagliato. In Quo vado?

Lunedì 13 luglio. Ore 12.00 Bandi pubblici: sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto interregionale L.P.U. ENEA. In Propostae laboris

Domenica 12 luglio. Ore 23.00 Per festeggiare i dieci anni dell'emittente radiofonica Lattemiele grande concerto a sorpresa domani a Piazza del Popolo. Apriranno Paola e Chiara. E dopo... In Quo vado?

Mercoledì 8 luglio. Ore 14.15 Il Partito Radicale organizza, per il 14 luglio, una fiaccolata per l'istituzione del Tribunale Penale Internazionale. Radio Enea organizza un'estate di incontri culturali: E...state con gli autori. Tra gli altri Cinzia Tani, Nantas Salvalaggio e Folco Quilici. In Quo vado?

Mercoledì 8 luglio. Ore 13.00 Si inaugura domani alle 21.00 Parco Cencelli. Sono inoltre in scadenza i termini per le Unità abitative disponibili. In Administrations Notitiae.

Domenica 5 luglio. Ore 14.30 Un Camelot Village pieno di festa. E' ricchissimo di appuntamenti il programa per la prossima settimana nell'area in viale Pierluigi Nervi, di fronte al Latinafiori. Maggiori informazioni in Quo vado?

Mercoledì 1 luglio. Ore 13.00 Le ultimissime dal Comune. Pista ciclabile in Via del Lido, regolamentata la circolazione. Modifiche alla sosta sulle strade urbane. Via de Chirico, Isonzo, Sturzo, del Lido: più spazio alla gente. In Administrationis notitiae

Martedì 30 giugno. Ore 18.30 Ai nastri di partenza la 7^ edizione di Montello Birra e Musica. Dal 17 luglio - e fino al 2 agosto - 3 ettari di concerti e divertimento. Tra gli altri: Gegè Telesforo, Sergio Caputo, gli Stadio, i Latte i Suoi Derivati, Frankie Hi-Nrg Mc, Vinicio Capossela, i Cialtroni Animati ed Elio e le Storie Tese. In Quo vado?

Lunedì 29 giugno. Ore 13.00 Play Off: trionfa il Latina. In Calcio in Pillole

Giovedì 25 giugno. Ore 13.30 Questa mattina, alle 12.00, affollata conferenza stampa per la presentazione del Carosello Storico dei Rioni di Cori. La prima parte del programma della manifestazione, giunta alla sua 23^ edizione, in Quo vado?

Lunedì 22 giugno. Ore 13.30 Il Latina Calcio perde la sfida col Terracina. In Sport in pillole

Giovedì 18 giugno. Ore 08.05 Arriva il Piano Spiaggia. La Marina di Latina potrebbe conoscere, finalmente, il suo definitivo (ri)lancio. Ma le coppiette non potranno più amoreggiare in macchina, parcheggiando sulla duna lato Rio Martino come avviene oggi. Stop, inoltre, all'abusivismo. In Hoc tempus

Giovedì 18 giugno. Ore 08.00 L'armata brancaleone. I primi mesi della Giunta Finestra sono stati fallimentari. Almeno secondo Pasquale Mancini, capogruppo dei Democratici di Sinistra di Latina. Le critiche punto per punto - dal PPE agli LSU - in Politica

Mercoledì 17 giugno. Ore 23.30 Ci sono gli inguaribili internettiani. E gli amanti del libro di carta che se ne infischiano del Liber Liber o del Progetto Manuzio. Un feticismo che parte da lontano. Dal vicino oriente antico. In Bonus Malus

Mercoledì 17 giugno. Ore 20.30 Voce del verbo piagnucolare. La chiesa di San Marco - che per la cronaca è anche la cattedrale - cade a pezzi. Il Comune è impotente. E Finestra pensa bene di scrivere al Ministro Paolo Costa. La lettera, in edizione integrale, in Hoc tempus

Martedì 16 giugno. Ore 14.00 Dietro le quinte, ancora una volta. Questa volta in scena ci sono i taxisti di Latina. Indaghiamo la loro vita, il loro lavoro. I loro problemi, le loro difficoltà. Una piccola grande avventura vissuta ogni giorno tra le strade. ParvapoliS è andata a ficcare il naso. Il risultato? In Hoc Tempus

Lunedì 15 giugno. Ore 13.30 Calcio, play off. Il Latina pareggia contro l'Isola Liri, in trasferta. In Calcio in pillole

Mercoledì 10 giugno. Ore 15.40 Rivive, domenica prossima a Sezze, l'antica Passegiata delle Mura Poligonali. Grazie all'impegno comune di Nova Setia, Liceo Classico e Protezione civile. In Quo vado?

Mercoledì 10 giugno. Ore 15.00 Il Camelot pub apre i battenti per una grande iniziativa che durerà tutta l'estate. Per chi ha tanto tempo libero arrivano i nuovi corsi della Domus Mea dalla fotografia alla ceramica, dall'immersione subacquea al fai da te. Infine loro: i mondiali. I maxischermi in tutta la provincia. Ma a fare il pienone sarà il Latinafiori di Latina e Itaca di Formia. In Quo vado?

Lunedì 8 giugno. Ore 11.00 Il Latina Calcio strappa un pareggio al Civitavecchia. In Sport in pillole

Domenica 7 Giugno. Ore 15.00 Scenario politico in fermento a Sezze. Un paese verso le elezioni. In Politica.

Venerdì 5 Giugno. Ore 21.00 Non arte su Internet ma arte per Internet. E' l'ambizioso progetto dell'arte interattiva di Equipèco da questa sera ospite su ParvapoliS. On line un eccellente lavoro interattivo di Carmine Mario Mulière dal titolo Ovunque e sempre. In Ars gratia artis.

Giovedì 4 Giugno. Ore 19.30 Setiapolis, la cittadella dello sport setina, è tornta. Tra mille polemiche e tanti silenzi In Hoc tempus

Giovedì 4 Giugno. Ore 13.00 Aggiornamenti in Quo vado? e in Administrationis notitiae

Mercoledì 3 giugno. Ore 21.50 Sezze ricorda il cardinale Pietro Marcellino Corradini nel 340° anniversario della sua nascita. In Quo vado?

Mercoledì 3 giugno. Ore 16.00 Ancora alla scoperta di realtà poco conosciute. Questa volta ci occupiamo di investigatori privati a Latina. Chi sono, come lavorano, cosa fanno. Alla scoperta di un mestiere affascinante sì ma non così come è dipinto dai media. In Hoc tempus

Mercoledì 3 giugno. Ore 15.30 Festeggiamenti per la Madonna del Santo Rosario. In Quo vado?

Martedì 2 giugno. Ore 19.30 Un piccolo e grazioso servizio che ci sentiamo di consigliare a tutti i nostri lettori. ParvapoliS ha passato qualche ora in compagnia dei sinti giostrai del campo nomadi di via Tagliamento, a Latina. Cronaca della vita quotidiana degli zingari, alla scoperta della loro cultura. Delle loro difficoltà. Delle lore esigenze. In Hoc tempus

Martedì 2 giugno. Ore 19.05 Un intervento del gruppo attivo del WWF di Sonnino. Due o tre regole da tenere bene in mente (e l'invito è agli amministratori) in nome del Verde. In Politica

Martedì 2 giugno. Ore 18.00 Nuove possibilità di Lavoro a Pontinia e a Sabaudia. In Propostae laboris

Lunedì 1 giugno. Ore 13.00 Il Latina si arresta in casa col Terracina. In Calcio in pillole

Giovedì 28 maggio. Ore 13.30 Sta per chiudersi il primo anno del progetto sperimentale di integrazione Il lavoro in biblioteca del Comune di Latina in collaborazione con l'Istituto Agrario "San Benedetto". In Administrationis notitiae

Giovedì 28 maggio. Ore 12.30 Il circolo di Alleanza Nazionale di Sezze lancia la grande sfida: contro le fumosità e le facili promesse della Giunta Siddera. In Politica

Giovedì 28 maggio. Ore 11.00 I valori e la cultura del Polo delle Libertà applicate alla gestione degli Enti Locali. Questo il tema di una riunione a Milano del Sindaco Albertini col nostro buon Ajmone. Al centro della discussione PRG, Polizia Municipale, trasporti, privatizzazioni, federalismo e rapporti coi partiti. In Administrationis notitiae

Martedì 26 maggio. Ore 22.30 In nome dell'Euro tra euroscettici ed euroentusiasti. Viaggio inchiesta tra i commercianti pontini nell'Italia che cambia. In Hoc tempus

Venerdì 22 maggio. Ore 22.00 Gli appuntamenti del fine settimana. Latina ed Itri festeggiano Santa Rita. Appuntamenti d'arte nel capoluogo. Si conclude la seconda edizione di Muralia. A La Stiva di San Felice notti di cabaret. E nelle strade di Latina, Fondi, Aprilia e Terracina torna Bicincittà. In Quo vado?

Venerdì 22 maggio. Ore 11.50 LSU sull'orlo di una crisi di nervi. La delibera regionale per il preseguimento del lavoro c'è ma Comune e Provincia fanno finta di non saperlo. I lavoratori restano a casa. Questo mese rischiano di perdere 500000 lire a testa. L'assessore provinciale Fazzone sceglie la strada del silenzio. L'assessore Falascina sembra arrampicarsi sugli specchi. I sindacati: "Sono degli irresponsabili". In Hoc tempus

Mercoledì 20 maggio. Ore 21.50 Quo vado? Nuovi aggiornamenti

Lunedì 18 maggio. Ore 19.00 I misteri del Pds. Strane cordate finanziarie dietro l'area artigiale di Aprilia. Le denuncia Riccardo Pedrizzi di Alleanza Nazionale. In Hoc tempus

Lunedì 18 maggio. Ore 10.00 Le ultimissime dal basket. In Basket in pillole

Giovedì 14 maggio. Ore 15.30 Al 24000 Baci l'attesissimo concerto di Gianluca Grignani. In Quo vado?

Giovedì 14 maggio. Ore 15.00 Borse lavoro. Tutte le aziende che assumono a Latina, Cisterna e Cori. In totale più di 40 nuove occasioni. In Propostae laboris

Martedì 12 maggio. Ore 14.00 Notizie dall'ufficio di collocamento di Terracina. Lavoro per assistenti bagnanti. In Propostae laboris

Martedì 12 maggio. Ore 13.30 Borse lavoro. Tutte le aziende che assumono ad Aprilia. Più di 60 occasioni concrete di lavoro sicuro. In Propostae laboris

Gli aggiornamenti precedenti