
Sant'Anna, scultura in travertino h.200 ca. - 1935, sulla facciata della
chiesa omonima.La collocazione di sculture e decorazioni in rilievo sulle
facciate delle chiese era tornato ed essere motivo ricorrente negli anni
Trenta; si intendeva, così, ripristinare la grande tradizione figurativa
romantica, che rappresentava simbolicamente la rinascita di uno stile italiano
nelle arti figurative.
La chiesa di Pontinia fu progettata dall'architetto Oriolo
Frezzotti, estensore del piano regolatore di quella città assieme
all'ing. Pappalardo. Sul campanile, in rilievo, le raffigurazioni simboliche
dei quattro Evangelisti. |

Rilievo raffigurante S. Giovanni. |

Rilievo raffigurante S. Luca. |

Rilievo raffigurante S. Matteo. |

Rilievo raffigurante S. Marco. |
|