E' posto all'ingresso del'edifico denominato, al momento della fondazione, "Casa
dell'agricoltore", edificio inaugurato il 20 novembre 1938 (oggi sede della
Federazione dei Coltivatori diretti), in via Don Minzoni. L'opera narra l'offerta
del primo pane nato dalla terra bonificata da parte di un rurale pontino alla
Madonna. L'ambientazione č quella di una moderno presepe; sullo sfondo della
piana bonificata appare una cittā di fondazione (forse Aprilia o Pomezia);
la presenza dell'albero, sulla destra, rafforza l'idea della vita in continua
evoluzione, in ascensione verso il cielo. Si tratta di una importante e fondamentale
riscoperta che testimonia la presenza e la ricchezza in cittā di un patrimonio
artistico novecentistico di elevato valore. Purtroppo non č stato possiblie
attribuire il rilievo ad un autore certo, per mancanza di riscontri documentari
indispensabili.