
Monumento ad Aldo Manuzio, bronzo h.75.
Il monumento, di discreta fattura, raffigura l'illustre tipografo Aldo Manuzio,nato
a Bassiano fra il 1447 e il 1470, detto Aldo il Vecchio. Studiò a
Roma e a Ferrara, da dove nel 1482 si portò a Mirandola presso il
celebre Pico, che gli affidò l'educazione del nipote Alberto Pio
e il fratello Lionello. Con l'aiuto di Alberto Pio potè fondare a
Venezia la celebre stamperia 1489). Le sue edizioni, dette aldine, e contrassegnate
dall'ancora e dal delfino, sono ricercatissime per l'incomparabile correttezza
dei testi e la bellezza tipografica
|
 |