Carmen Andriani



Foto

Carmen è nata a Roma nel 1953. Ha studiato architettura presso L'Università La Sapienza di Roma, dove si è  laureata con Ludovico Quaroni nel 1980. Dal 1992 è docente presso la Facoltà di Architettura di Pescara e svolge attività di ricerca sulle trasformazioni indotte nel paesaggio da manufatti dismessi e da grandi opere d'ingegneria. Dal 1996 è caporedattore di "Piano Progetto Città", rivista semestrale del DAU di Pescara. Visiting professor presso la Waterloo University di Toronto, ove ha coordinato seminari di progettazione su tematiche ambientali, ha tenuto conferenze sul suo lavoro in università italiane e americane. Tra i numerosi progetti elaborati negli ultimi anni si segnalano in particolare: il progetto di concorso per un percorso turistico - monumentale dalla piazza del Pantheon a Fontana di Trevi (primo premio, in corso di realizzazione); il progetto di concorso per la sistemazione del prospetto della città di Teramo sulla valle del Tordino (premiato, 1993); il progetto di concorso a inviti per il recupero del Porto Corsini a Ravenna (1994); il progetto di riqualificazione del parco fluviale e del porto canale di Pescara; il progetto per un parco tecnologico e per la riqualificazione ambientale dell'area metropolitana di Rogoredo a Milano (Triennale di Milano, 1995); il progetto di concorso per la riqualificazione del Borghetto Flaminio a Roma (prima e seconda fase). Suoi disegni e progetti sono stati più volte esposti in mostre in Italia e all'estero e pubblicati su riviste e cataloghi. Nel 1996 è stata invitata alla VI Mostra Internazionale d'Architettura della Biennale di Venezia nella sezione "Voci emergenti".


Foto 2
studi di pianta


Foto 3
studi per la facciata