Palumbo Massimo




Casacalenda 1946, si laurea in Architettura a Roma nel 1972. Risiede a Latina dove svolge attività professionale e di ricerca. E assistente nel quinquennio 1972-77 presso la cattedra di composizione architettonica II - Facoltà di Architettura - Roma. Nel 1978 è tra gli organizzatori della mostra su "Agro Pontino, bonifica, territorio, architettura" a latina. Nel 1980 promuove la mostra e il convegno su "Angiolo Mazzoni Architetto 1932-1942 dieci anni di attività in Agro Pontino". Si occupa prevalentemente di architettura di interni design e ambiente. Numerosi i progetti e le partecipazioni anche a concorsi nazionali (tra gli altri Concorso Nazionale Arredo Centro Storico S. Benedetto PO; Concorso per l'arredo Urbano per Ponza e Ventotene). Dall'1988 una maggior attenzione per quanto riguarda il design e le arti visive lo portano ad essere presente a mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero (Modena, New York, Perugia, Roma, Napoli, Kuhlungsborn, Catania ) indagando tra l'altro sul rapporto tra operazione estetica e ambientale. L'interesse sul binomio Arte - Architettura lo fa promotore del "Progetto Kalenarte" per la realizzazione di un Museo all'aperto d'Arte Contemporanea a Casacalenda  (Molise) . Nel 1996 con Paolo Costanzo partecipa ed è premiato al "Concorso Nazionale per Opere d'Arte Urbana a CampoBasso".


Gira la Ruota