PRIVERNO
 
 Altitudine metri 151 slm
Superficie Kmq. 56,81
Popolazione abitanti 13860
C.A.P. 04015
Prefisso Tel. 0773
Patrono S. Tommaso
 D'Aquino
 (7 marzo)
Mercato mercoledì
 
FRAZIONI
Fossanova - Ceriara - S. Martino - Osteria dei Pignatari - Boschetto - Casale - Mezzagosto - Le Crete
EMERGENZA
 Soccorso pubbl. di emergenza 113
Carabinieri Pronto Intervento 112
Carabinieri Comando Stazione 903412
Vigili Urbani 911710
Corpo Forestale 911118
Centrale Provinciale Antincendio 666444
Ospedale 9101
Emergenza Sanitaria 118
Guardia Medica nott. 662175-661038
Avis 911069
Soccorso ACI 116
FF. SS. Staz. Fossanova 93060
COTRAL 924071
Imprese Funebri Associate 903712
 (notturno) 902420-902648
ENEL guasti 694913
 
 
UFFICI E SERVIZI PUBBLICI
 A.C.I.
  Via Regina Camilla 911155
AGENZIE POSTALI
- P.zza S. Marco 911783
- Ceriara (v. A. De Gasperi) 924663
- Fossanova 93041
AMMINISTRAZIONE PROVINC.
  Contrada S. Lorenzo 903918
ASSOCIAZIONE PRO LOCO
  P.zza Giovanni XXIII 904830
AVIS
  (Presid. Tommaso Di Giulio)
  Via Torretta Rocchigiana 911069
CAMERA DEL LAVORO
  Via G. Matteotti, 91 911707
CARABINIERI
  Comando Stazione
  (Com. M.llo Giacomo Conca)
  Via Madonna delle Grazie, 1 903412
XIII COMUNITA' MONTANA
  (Presid. Mario Renzi)
  P.zza L. Tacconi, 1 903583-911358
C.G.I.L.
  Via G. Matteotti, 91 911707
C.I.S.L.
  (Resp. Benedetto Rinaldi)
  Via Consolare, 135 911709
COMPLESSO BANDISTICO
"Città di Priverno"
  Via Mattatoio, 1 911298-912220
CONSORZIO ACQUEDOTTI
RIUNITI DEGLI AURUNCI
  Via della Grotta, 6 905255
CORPO FOREST. DELLO STATO
  (Ispett. CapoRocco Antonio Salzillo)
  Via Madonna delle Grazie, 30 911118
CO.TRA.L.
  Via Madonna delle Grazie 924071
ENEL
  Via della Grotta, 43 902925
- Segnalazione guasti 694913
- Servizio Clienti 167864025
FEDERAZIONE PROVINCIALE
COLTIVATORI DIRETTI
  Via Torretta Rocchigiana, 7 902122
MUSEO ARCHEOLOGICO
  (Dir. Margherita Cancellieri)
  P.zza Tacconi 905065-911959
- Orario invernale
  Dal 1/1 al 31/5 e dal 19/9 al 31/12:
  Merc., giov. e ven. ore 9-13
  Sab. e dom. e festivi ore 9-13 e 15-18
- Orario estivo
  Dal 1/6 al 31/7 e dal 1/9 al 15/9:
  Merc., giov. e ven. ore 16-20
  Sab. e dom. e festivi ore 10-13 e 16-20
  Dal 1/8 al 31/8:
  tutti i giorni ore 10-13 e 16-20
ORFANOTROFIO FEMMINILE
"E. Baratta"
  Via Monte S. Chiara 904019
PRETURA
  P.zza Martiri di Ungheria 911086
- Cancelleria 911090
- Ufficiale Giudiziario 911087
- Giudice di Pace
  Via della Stazione, 2 903967
REGIONE LAZIO - ASSESSORATO SVILUPPO DEL SISTEMA AGRICOLO
Sezione Agricola di Priverno
  Via XX Settembre, 15 911273
SERVIZIO RISCOSSIONE TRIBUTI
  Via XXV Aprile, 45 (c/o MPS) 911849
SEZ. CIRCOSCRIZIONALE PER L'IMPIEGO E IL COLLOCAMENTO
  (Resp. Assunta Pennacchia)
  Via Mazzini, 1 911061
VIGILI URBANI
  (Com. Umberto Guadagnoli)
  P.zza Giovanni XXIII 911710
UFFICI POSTALI
(vedi Agenzie Postali)
 
 
SANITA'
 U.S.L.
  Via Madonna delle Grazie, 20
- Centralino 9101
- Amministrazione 911781
- Bilancio e Programmazione 903696
- Consultorio Familiare
  Via della Stazione, 2 905232
- Centro Diurno Salute Mentale
  Via S. Martino 903655
OSPEDALE CIVILE "Regina Elena"
  (Dir. Sanitario Domenico Coniglio)
  Via SS. Vito e Stella 9101
FARMACIE
- Via Consolare, 79
  (Dr. Vera Coli) 905095-903651
- Via Monti Lepini Km. 29,700 (Ceriara)
  (Dr. Massimo Ciotti) 924275
- P.zza Vittorio Emanuele, 11
  (Dr. Maria Fraioli) 905005-904572
 
BANCHE
 
 BANCA DELLA CIOCIARIA
  A.b.i.: 3300.1 - C.a.b.: 74080.3
  (Dir. Luigi Vona)
  Via Torretta Rocchigiana 903758
BANCA DI ROMA
  A.b.i.: 3002.3
- Ag. 1  -  C.a.b.: 74080.3
  (Dir. Giuseppe D’Angelo)
  P.zza Martiri d’Ungheria, snc 903997
 Fax 904006
- Ag. 2  -  C.a.b.: 74081.1
  (Dir. Mariano Candidi)
  Via Consolare, 97/a 904787
 Fax 904786
BANCA POPOLARE DEL LAZIO
  A.b.i.: 5104.5 - C.a.b.: 74080.3
  (Dir. Alberto Scoppoletti)
  Via Regina Camilla, 1 903643
 Fax 903644
 
SCUOLE
ELEMENTARI
 - 1° Circolo   Dir. Lillia Scarino
  Via G. Matteotti, 24 905266
- 2° Circolo   Dir. Mario Mammucari
  Via Madonna del Calle 904502
MEDIE
- "Cervi"   Pres. Carlo Cicala
  Via G. Matteotti 904226
- "S. Tommaso d'Aquino"
  Pres. Luigi Ottaviani
  Via del Montanino, 4 902429
LICEI
  Scientifico   Pres. Jole Giorgetta
  Via S. Lorenzo 911325
ISTIT. ADDESTRAM. LAVORATORI
Scuola Professionale
  Pres. Giovan Battista Reali
  Via S. Lorenzo 911742
I.T.I.S.
  Pres. Mauro Porcelli
  Via del Montanino 903449
ISTIT. PROFESSIONALE DI STATO
PER L’AGRICOLTURA
  Dir. Pietro Torino
  Via Marittima 904995
ISTITUTO D'ARTE
  "A. Baboto"   Pres. Michele Avicolli
  Via G. Matteotti, 46 902363
 
 
SPORT E TEMPO LIBERO
 
 ARCOBALENO SPORT CLUB
Calcetto, tennis, centro fitness
- Via Madonna del Calle, 41 904514
- Via Colle Tinto 904705
A.S. NUOTO "Francesco Sciscione"
  Via Madonna delle Grazie, 24 903518
CIRCOLO TENNISTICO
PRIVERNATE
  Via S. Lorenzo 911884
PALESTRA "Snoopy"
  Via Boschetto 902275
 
CHIESE
 
 S. MARIA  (Cattedrale)
  Parroco Mons. Angelo Masi
  P.zza Vittorio Emanuele 903977
Stile di transizione romanico-cistercense. Consacrata nel 1183 da Papa Lucio III, restaurata nel 1776-1780.
  All'interno:
- "Madonna di Mezzagosto" (XII sec.)
- "Annunziata" (XVII sec.)
- "Assunta" (XVIII sec.)
- Crocifisso ligneo del ‘700
MADONNA DI POMPEI
  Parroco Don Ascenzio Iacoacci 905078
  Ceriara (v. Monti Lepini) 924645
S. ANTONIO ABATE
  Parroco Don Renato Palleschi 902055
  Via S. Antonio
Stile cistercense (XIII e XIV sec.)
All’interno: affreschi ed arredo scultoreo del XIV sec.
S. BENEDETTO  (XII sec.)
  Parroco Don Nicola De Bonis
  Via Leone Leo, 79 902201
Stile romanico locale (IX-X sec.).
Campanile ricostruito nel 1785-1786.
  All'interno:
- "Madonna della salute"
- Affreschi del XIII-XIV sec.
- Parete absidale con affreschi di Pom- ponio Palombo (XVI sec.)
SS. CRISTOFORO E VITO
  Parroco DonG. Battista Ficarola
  Via S. Cristoforo, 6 911725
All'interno: affreschi del XIV sec.
S. GIOVANNI EVANGELISTA
  Parroco Mons. Angelo Masi 911267
  P.zza S. Giovanni 903411
Probabile origine romanica, restaurata nel XIII sec.
  All'interno:
- Affreschi del XIII-XIV sec.
- Affresco "S. Caterina d'Alessandria" (XIV sec.)
- Affresco "Madonna con Bambino e santo vescovo", affresco attribuito all’età giovanile di Benozzo Gozzoli (XV sec.)
S. MARIA ANNUNZIATA  (XII sec.)
"Abbazia di Fossanova"
  Parroco Padre Sylwester Gorczyca
  Fossanova (v. S. Tommaso d’Aquino)
 93061
L’intero complesso abbaziale é dovuto ai monaci cistercensi, venuti a Fossanova nel 1135, ma la chiesa fu consacrata nel 1208 da Papa Innocenzo III. Dal 1874 é monumento nazionale.
All’interno:
- Affreschi del XIV sec.
- "Madonna con Bambino" (XIV sec.)
- Stanza del transito di S. Tommaso d’Aquino (nella foresteria)
S. MARTINO
  Parroco Padre Sylwester Gorczyca
 93061
  Via S. Martino
MADONNA DI MEZZAGOSTO
Santuario
  Rettore Don Ascenzio Iacoacci 905078
  Via Monti Lepini
Edificato nel 1819 sul luogo in cui nel 1143 fu rinvenuta l’immagine di Maria
S. NICOLA
S. LUCIA
S.MARIA DELLA STELLA
 
 
MONUMENTI - ARTE
 
 Palazzo Comunale (XIII  e XIX sec.)
Palazzo Valeriani-Guarini (XIII e XV sec.), p.zza del Comune
Palazzo Loffredi (XVIII sec.), via Con- solare
Scavi archeologici dell'antica Privernum nella piana di Mezzagosto, le cui rovine furono portate alla luce nel 1899 nei pressi della chiesa della Madonna di Mezzagosto. Sono visibili numerose ed importanti strutture murarie, come i basamenti di due templi di epoca repubblicana, i resti di una villa e quelli di un palazzo signorile, detto di Tiberio perché vi fu rinvenuta una statua dell'imperatore, ora conservata al Museo Vaticano di Roma.
 
CITTADINI ILLUSTRI
 
 
 FRA' REGINALDO DA PRIVERNO (XIII sec.), confessore di S. Tommaso d'Aquino
ANTONIO BABOTO (1351-1435), scultore
PIETRO COLEBERTI (XV sec.), pittore
ANTONIO COSTANZO VOLSCO (XVI sec.), umanista
TEODORO VALLE (1591-1651), storico
PIETRO VALERIANI (XIII sec.), cardinale
TEODOSIO ROSSI (XVII sec.), matematico
ANGELO CAROSI, atleta
 
ESCURSIONI
 
 
Fossanova, abbazia gotico-cistercense (XII sec.)
Area Archeologica Privernum, loc. Mez- za- gosto (SS.156 dei Monti Lepini, Km. 29, bivio per Maenza)
 
FOLCLORE - TRADIZIONI
 
 1° domenica di febbraio: Sagra Nova ("falia" e broccoletti)
Martedì grasso: Festa di Carnevale
6-7 marzo: Festa di S. Tommaso d'Aquino
18 marzo: "Gonfalone dei Favoni" (gara di falò)
Venerdì Santo: Processione del Venerdì Santo
Ultimo week-end di aprile: Rassegna Polifonica Internazionale "Città di Priverno"
1° domenica di maggio:Festa della Ma- donna delle Grazie (fraz. Fossanova)
2° domenica di maggio: Processione del Crocifisso (Abbazia di Fossanova)
2° domenica di maggio: Sagra Alimentare
Ultima domenica di maggio: Sagra della Mozzarella di Bufala e delCarciofino
Domenica successiva al 29 giugno: Palio del Tributo
Giugno-luglio: Festival Pontino di Musica (Abbazia di Fossanova)
Luglio: Torneo di Calcetto "Città di Pri- verno"
3° sabato di luglio: "Cambiaborgo", mercatino dello scambio (Fossanova)
14-15 agosto: Festa della Madonna di Mezzagosto
15 agosto: Festa dell’Assunta
Penultimo sabato di agosto: "La Sgrilla Folk Festival"
1° domenica di ottobre: Fiera Nostra (loc. Valle Cagnana)
8 dicembre: Concerto di S. Cecilia (chiesa cattedrale)
Ultima domenica di dicembre: Cross Internazionale dei Monti Lepi- ni (gara podistica di mezzofondo)
 
GASTRONOMIA - PIATTI TIPICI
 
Come in tutti i paesi ancora legati alle loro tradizioni, la cucina di Priverno risente dell'utilizzo dei prodotti locali, fra i quali fanno spicco la carne di bufala ed i carciofi, squisiti se cucinati alla giudia ed accompagnati dalla falia, un incrocio fra pane e pizza. Rinomata anche la bazzoffia, le olive, i broccoletti, i sott'olio e i sott'aceti, prodotti anche a livello industriale.
 
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
 Amministrazione Comunale
di Priverno
P.zza Giovanni XXIII, 1  Tel. (0773) 905110  Fax 903581
Sindaco  MARIO RENZI
Tel. 905066
Vice Sindaco MARIANO VELLUCCI
Segr. ANTONIO DI SIMONE
ASSESSORI
- PROGRAMMAZIONE - CONTENZIOSO ADRIANA FIORMONTI
- CULTURA - SPETTACOLO PRIMO ROSSI
- BILANCIO - FINANZE DOMENICO STIRPE
- AGRICOLTURA - COMMERCIO LUCIANO MONTI
- SPORT - TEMPO LIBERO BRUNO PALLUZZI
CONSIGLIERI
Insieme per la città: Federico D’Arcangeli, Pasqualina Delogu, Luisa Di Macio, Luisella Fanelli, Adriana Fiormonti, Claudio Giorgi, Pietro Libertini,
Umberto Folcarelli, Bruno Palluzzi, Elvira Picozza, Mauro Porcelli, Primo Rossi, Franco Stirpe, Maria Vellucci
C.C.D.: Vivenzio Di Legge, Enzo Musilli
F.I.: Francesco Baglione, Giovanni Volpe
A.N.: Francesco Sanna
Idee Nuove: Giovanni Carfagna
UFFICI E SERVIZI
SEGRETERIA - AFFARI GENERALI
(resp. Antonio Gaeta) P.zza Giovanni XXIII 904862
RAGIONERIA - BILANCIO - CONTABILITA’
(resp. Rachele Mastrantoni) P.zza Giovanni XXIII Tel. 904717
ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO
(resp. Antonio Renzi) P.zza Giovanni XXIII 904952
STATO CIVILE - ANAGRAFE - ELETTORALE
(resp. Ottavio Iafrate) P.zza Giovanni XXIII 905155
COMMERCIO - TRIBUTI
(resp. Ezio Bottone) P.zza Giovanni XXIII 905004
CULTURA - TURISMO - SPORT E TEMPO LIBERO
(resp. Franco Cardinali) Via Consolare 903088
SERVIZI SOCIALI - ISTRUZIONE
(resp. Carla Carletti) Via Consolare 902857
NETTEZZA URBANA
(resp. Roberto Fanti) Via Consolare 904796