CAMPODIMELE

Altitudine

metri 647 slm

LE ORIGINI

Sarebbe sorta sulle rovine di Apiola, antichissima citta' latina, assediata e distrutta da Tarquinio Prisco nel 579 a.C..

Divenne Campus Mellis per la abbondante produzione di miele. Post sopra un colle conico, a 647 metri di altitudine, e' circondata da una cinta muraria con dodici torri semicilindriche, tra una cerchia di monti che culminano nel Monte Faggeto. Campodimele vanta una popolazione tra le piu' longeve in Italia.

Superficie

Kmq. 38,24

Popolazione

abitanti 830

C.A.P.

04020

Prefisso Tel.

0771

Patrono

S. Onofrio (12 giugno)

S. Rocco (16 agosto)

Mercato

mercoledì

FRAZIONI

Taverna

EMERGENZA

Carabinieri Pronto Intervento

112

Carabinieri Stazione Lenola

58023

Vigili Urbani

598013

Emergenza Sanitaria

118

Guardia Medica notturna

779484

ENEL guasti

269426

UFFICI E SERVIZI PUBBLICI

AGENZIE POSTALI

(Resp. Dante De Angelis)

P.zza del Municipio, 3

598145

ASSOCIAZONE PRO LOCO

P.zza del Municipio

598013

BIBLIOTECA

P.zza del Municipio

598013

ENEL

Agenzia di Formia

Via Lavanga, 163

772125

- Segnalazione guasti

269426

- Servizio Clienti

167864028

SODALIZIO DI ARTE E CULTURA

"Portico d'Onofrio"

598013

UFFICIO TURISTICO

P.zza del Municipio

598013

UFFICI POSTALI

(vedi Agenzie Postali)

VIGILI URBANI

(Resp. Antonio Paduano)

P.zza del Municipio

598013

SANITA'

U.S.L

Via Concerie, 2

598137

AMBULATORIO MEDICO

P.zza del Comune (fraz. Taverna)

FARMACIE

P.zza del Municipio

(Dr. Anna Rosato)

598049

CHIESE - MONUMENTI - ARTE

S. MICHELE ARCANGELO (XI sec.)

Parroco Don Adriano Di Gesù

P.zza Capo Castello

598158

All'interno: trittico "La Vergine tra S. Sebastiano e S. Rocco" (XVI sec.)

MADONNA DEL ROSARIO

Monumento all'Emigrante, opera del Maestro Giovanni Repossi (rettore dell'Accademia di Brera), ispiratosi ad alcune poesie di Gino Fiore. Inaugurato il 5 giugno 1994.

Cinta Muraria e Torri

Ruderi del Convento di S. Onofrio

ESERCIZI PUBBLICI

BAR "Il Risorgimento"

di Anna Zannella

598335

BAR "Faggetina"

di Cesarina De Parolis

598052

BAR "Taverna"

di Maurizio Di Fonzo

598260

BAR "L'Inglese"

di Natalina Leta

598143

RISTORANTE "La Longevità"

di Germano Sepe

598289

TRATTORIA "La Ruella"

598122

TRATTORIA "La Taverna"

598260

FOLCLORE - TRADIZIONI

20 maggio: Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Civita e Abbraccio degli Anziani

12 giugno: Festa di S. Onofrio (patrono)

Agosto: "Obiettivo Campodimele '97" (manifestazione di arte, folclore e cultura)

Agosto: Estate Campomelana

1° sabato di agosto; Sagra della Cicerchia (fraz. Taverna)

16 agosto: Festa di S. Rocco

Sabato più vicino al 20 agosto: Serata Gastronomica "Laina e Fagioli"

Ultima domenica di agosto: Concorso Nazionale di Poesia "Portico d'Onofrio"

1° domenica di ottobre: Festa della Madonna del Rosario

ESCURSIONI

Monte Faggeto (m. 1259), dove si trova una polla d'acqua sorgiva detta "faggetina"

Ruderi del Convento di S. Onofrio (XII sec.), ristrutturato e inaugurato il 29 maggio 1994

GASTRONOMIA - PIATTI TIPICI

"Ciammotte" (lumache aromatizzate con menta e altre erbe) - Caprettone - Polenta - Zuppa di fave - "Cicerchia" - Fagioli - Ceci - Olive - Olio - Formaggio - Pane casareccio - Funghi

Amministrazione Comunale

di Campodimele

P.zza del Municipio Tel. (0771) 598013 Fax 598126

Sindaco

FRANCESCO PAOLO ZANNELLA

Vice Sindaco

FEDELE DI FONZO

Segretario

ALFREDO PANE

Assessore

COSTANTINO PANNOZZO